Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Allergologia

Allergie: come migliorare la tua qualità di vita

Il Centro Medico Europa effettua visite allergologiche volte alla prevenzione, alla diagnosi e al trattamento delle allergie. Se soffri di sintomi allergici come prurito, starnuti, respiro affannoso o eruzioni cutanee, i nostri specialisti in allergologia sono pronti a fornirti la migliore assistenza. La visita allergologica presso il nostro centro ti aiuterà a identificare le cause dei tuoi disturbi e a sviluppare un piano terapeutico mirato e personalizzato per migliorare la tua qualità di vita.
visite-allergologiche-centro-medico-europa-firenze

Quando rivolgersi all'allergologo

Se noti sintomi che potrebbero essere legati a un’allergia, come naso che cola, occhi arrossati e pruriginosi, difficoltà respiratorie, tosse persistente, eruzioni cutanee o prurito alla pelle, è importante consultare un allergologo. Anche se hai già una diagnosi di allergia, ma i sintomi non sono controllati, l’allergologo può aiutarti a trovare soluzioni più efficaci. Inoltre, se desideri una valutazione accurata e aggiornata delle tue allergie, il nostro team di esperti è pronto a fornirti la consulenza necessaria per gestire al meglio il tuo benessere.

I nostri test: Prick test, Patch test, ALEX2, FOX

Con l’obiettivo di gestire al meglio la tua condizione allergica, al Centro Medico Europa, offriamo una serie di test allergologici avanzati pensati per fornirti una risposta chiara e accurata.
Prick test – È il test più comune per identificare allergie a pollini, polvere, muffe, peli di animali e altri allergeni ambientali e alimentari.
Si esegue applicando piccole quantità di allergeni sulla pelle e osservando la reazione cutanea.
Patch test – Indicato per rilevare allergie da contatto, come quelle causate da cosmetici, metalli o altre sostanze.
Si esegue applicando speciali cerotti sulla schiena da tenere 72 ore e successivamente osservare la reazione cutanea.
ALEX2 – È il test che, in un unico prelievo di sangue, permette di identificare sensibilità a numerosi allergeni.
FOX – Utilizzato per identificare le intolleranze alimentari è il test che, in un unico prelievo di sangue, misura gli anticorpi igG prodotti dal sistema immunitario.

Come si svolge una visita allergologica

La visita allergologica è un momento fondamentale per raccogliere informazioni sui sintomi e sulla storia clinica del paziente. Durante l’incontro, il medico effettuerà un’anamnesi accurata, chiedendo dettagli sulle reazioni allergiche passate, sulla presenza di allergie in famiglia e sull’ambiente in cui il paziente vive. In alcuni casi, potranno essere richiesti esami specifici, come test cutanei o esami del sangue, per identificare le sostanze a cui il paziente è allergico. Al termine della visita, il medico spiega i risultati e, se necessario, ti verranno prescritti trattamenti farmacologici o terapie desensibilizzanti.

Quale preparazione è necessaria per la visita allergologica?

Per effettuare la visita allergologici è necessario sospendere l’eventuale utilizzo di cortisone e di antistaminici per un periodo di almeno una settimana, in modo tale da non falsare l’esito degli esami.
È consigliato portare con sé tutta la documentazione clinica a disposizione.

Medici di riferimento:

Dottor Filippo Fassio, Allergologo Centro Medico Europa Firenze

Dott. Filippo Fassio

CONTATTACI

Prenota la tua visita specialistica a Firenze

Oppure chiamaci: