Cura e prevenzione nei bambini
L’allergologia pediatrica è una branca della medicina che si occupa della diagnosi, cura e prevenzione delle allergie nei bambini. A Firenze, il Centro medico Europa offre un servizio specializzato per i più piccoli, mirato a gestire le allergie in modo efficace e a migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti. Le allergie possono manifestarsi fin dai primi anni di vita e, se non trattate correttamente, possono influire negativamente sulla crescita e sul benessere del bambino. Per questo motivo, è fondamentale un intervento tempestivo da parte di esperti in allergologia pediatrica.

Quando rivolgersi a un pediatra allergologo?
È consigliato portare il bambino dal pediatra allergologo quando si osservano sintomi come: starnuti frequenti, congestione nasale o riniti, difficoltà respiratorie, occhi arrossati e lacrimazione frequente, tosse persistente, eruzioni cutanee, reazioni anomale a cibi o punture di insetti. In caso di allergia alimentare, i sintomi possono includere orticaria, gonfiore delle labbra, mal di pancia e vomito. La diagnosi precoce e una gestione mirata sono fondamentali per evitare che i sintomi peggiorino nel tempo e possano compromettere la salute del bambino. Le prove allergiche consentono di ottenere una diagnosi chiara e mirata per intraprendere un percorso terapeutico adeguato.
Come distinguere tra allergia e raffreddore?
Spesso è difficile distinguere tra un’allergia e un comune raffreddore, poiché molti sintomi sono simili, come il naso che cola e gli starnuti. Tuttavia, ci sono alcune differenze. Il raffreddore è generalmente associato a sintomi che durano da 3 a 7 giorni, mentre le allergie possono persistere a lungo, soprattutto se il bambino è esposto agli allergeni. Inoltre, un raffreddore è spesso accompagnato da febbre, mentre le allergie non lo sono. Se i sintomi sono persistenti o ricorrenti, è importante consultare un allergologo pediatrico per una diagnosi accurata.
Come si svolge una visita allergologica pediatrica?
La visita allergologica pediatrica è un momento fondamentale per raccogliere informazioni sui sintomi e sulla storia clinica del bambino. Durante l’incontro, il medico effettuerà un’anamnesi accurata, chiedendo dettagli sulle reazioni allergiche passate, sulla presenza di allergie in famiglia e sull’ambiente in cui il bambino vive. In alcuni casi, potranno essere richiesti esami specifici, come test cutanei o esami del sangue, per identificare le sostanze a cui il bambino è allergico. Il nostro centro offre un ambiente accogliente e rassicurante, per rendere questa esperienza il più possibile confortevole per i piccoli pazienti.
Medici di riferimento:

Dott.ssa Lucrezia Sarti
Altre visite pediatriche:
CONTATTACI
Prenota ora una visita allergologica pediatrica per il tuo bambino
Oppure chiamaci: