Menu Close
Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Carbossiterapia

Carbossiterapia: un trattamento per migliorare inestetismi e non solo

La carbossiterapia è un trattamento non invasivo che utilizza l’anidride carbonica (CO₂) per migliorare il benessere della pelle e trattare inestetismi come cellulite, smagliature e adiposità localizzata. Grazie alla sua capacità di stimolare la microcircolazione e favorire il metabolismo cellulare, la carbossiterapia è diventata una delle soluzioni più richieste in ambito medico-estetico per ottenere risultati efficaci e duraturi senza necessità di interventi chirurgici.

trattamento carbossiterapia corpo firenze centro medico europa

Trattamento con anidride carbonica: cos'è e come funziona

La carbossiterapia sfrutta l’iniezione a livello sottocutaneo di anidride carbonica, una sostanza naturale e sicura. Questo processo stimola la dilatazione dei vasi sanguigni, migliorando la circolazione e favorendo l’ossigenazione dei tessuti. In questo modo, i processi di drenaggio linfatico vengono potenziati, riducendo il gonfiore e la ritenzione idrica. Inoltre, la CO₂ stimola la produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per la tonicità e l’elasticità della pelle, contribuendo a migliorare l’aspetto di smagliature e cicatrici. La carbossiterapia è sicura e ben tollerata.

Come si svolge una seduta di carbossiterapia

La seduta di carbossiterapia è rapida e semplice. Il trattamento si svolge in un ambiente confortevole, con l’applicazione della CO₂ tramite un sottile ago, inserito nella zona da trattare. Durante l’iniezione, il paziente avverte una sensazione di calore o un lieve pizzicore, che scompare immediatamente. La durata del trattamento varia in base alla zona da trattare e agli obiettivi estetici, ma in genere ogni seduta dura tra i 15 e i 30 minuti.

Quando si ricorre alla carbossiterapia

La carbossiterapia è particolarmente efficace per trattare inestetismi e non solo. È indicata per:

  • Cellulite – Migliora la microcircolazione, riducendo la ritenzione idrica e favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso.
  • Adiposità localizzata – Aiuta a ridurre i depositi di grasso nelle zone più difficili, come pancia, fianchi e cosce.
  • Smagliature e cicatrici – Stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando l’aspetto delle smagliature e delle cicatrici.
  • Ringiovanimento del viso – Migliora la tonicità della pelle e combatte i segni dell’invecchiamento, come rughe e perdita di elasticità.
  • Trattamenti post-operatori – Riduce gonfiore e lividi, accelerando il recupero dopo interventi chirurgici o trattamenti invasivi.

Quante sedute di carbossiterapia sono necessarie?

Il percorso è sempre personalizzato e per questo è importante sottoporsi prima del trattamento ad un’attenta valutazione da parte del medico. Il numero di sedute dipende, infatti, dalla situazione clinica del paziente, tuttavia è generalmente consigliato un numero minimo di 8/10 sedute con cadenza settimanale.

Il nostro macchinario Venusian MBE

Per garantire risultati ottimali, il nostro Centro si avvale di Venusian di MBE, un macchinario all’avanguardia per la somministrazione di CO₂. Questo dispositivo permette di regolare con estrema accuratezza la quantità di anidride carbonica iniettata, massimizzando l’efficacia del trattamento e migliorando il comfort del paziente. Venusian è dotato delle più moderne tecnologie, che permettono di trattare anche le zone più delicate con la massima sicurezza e risultati visibili fin dalle prime sedute.

Medici di riferimento:

Dott.ssa Efenesia Baffa

Dottoressa Alessia Pini medico estetico centro medico europa firenze

Dott.ssa Alessia Pini

CONTATTACI

Prenota la tua seduta di carbossiterapia a Firenze

Oppure chiamaci: