Mesoterapia contro la cellulite e la ritenzione idrica
La mesoterapia è un trattamento medico che permette di combattere in modo mirato la cosiddetta pelle “a buccia d’arancia”, un inestetismo che interessa circa il 90% delle donne indipendentemente da forma fisica ed età. Grazie all’infiltrazione di specifici farmaci a livello del derma, questa tecnica permette di migliorare la microcircolazione, drenare i liquidi in eccesso e ridurre l’infiammazione del tessuto adiposo, donando alla pelle un aspetto più tonico e levigato.

Cos’è la mesoterapia
La mesoterapia consiste nell’inoculazione intradermica di piccole quantità di sostanze selezionate in base alle esigenze del paziente. Queste sostanze possono essere o farmaci classici specifici o prodotti fitoterapici/omeopatici, e possono includere principi attivi drenanti, lipolitici e vasodilatatori, che agiscono localmente. Il trattamento è particolarmente indicato per chi desidera combattere la cellulite, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica e ridurre il gonfiore delle gambe.
Come si svolge una seduta di mesoterapia
La seduta di mesoterapia viene eseguita da un medico specializzato e ha una durata di circa 20-30 minuti. Dopo una prima valutazione, vengono effettuate microiniezioni con aghi sottili (che possono avere lunghezze diverse) nelle aree da trattare, come cosce, glutei, addome o braccia. Il trattamento è generalmente ben tollerato e non richiede anestesia. Dopo la seduta, il paziente può riprendere le normali attività, con la sola raccomandazione di evitare sia l’esposizione al sole che massaggi intensi nelle ore successive.
Quando e perché fare la mesoterapia
La mesoterapia è un trattamento indicato in qualsiasi periodo dell’anno, ma molte persone scelgono di iniziare il trattamento in primavera per prepararsi alla stagione estiva. È particolarmente consigliata a chi soffre di cellulite, ritenzione idrica, problemi di circolazione o gonfiore agli arti inferiori. Tuttavia, è importante sottoporsi a una visita medica per valutare eventuali controindicazioni, come gravidanza, allattamento o specifiche patologie.
Quante sedute occorrono per avere risultati
I risultati della mesoterapia variano a seconda della condizione iniziale e della risposta individuale al trattamento. Generalmente, per ottenere un miglioramento visibile si consigliano almeno 6-10 sedute, con una frequenza settimanale. Già dopo le prime applicazioni è possibile notare una pelle più compatta e una riduzione della ritenzione idrica. Per mantenere i benefici nel tempo, in combinazione con uno stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata, è possibile programmare sedute di mantenimento a cadenza mensile o stagionale,
Quali trattamenti associare alla mesoterapia?
La mesoterapia è un trattamento efficace per combattere la cellulite, ma i suoi effetti possono essere potenziati se associata ad altre tecniche mirate. Tra queste, la carbossiterapia e la pressoterapia sono due opzioni particolarmente indicate.
Prenota il tuo appuntamento con un professionista
Medici di riferimento:

Dott.ssa Silvia Betti

Dott.ssa Isabella Gallerani

Dott.ssa Alessia Pini
Trattamenti corpo:
CONTATTACI
Prenota la tua seduta di mesoterapia a Firenze
Oppure chiamaci: