Pressoterapia: un’alleata per la circolazione e il tuo benessere
La pressoterapia è un trattamento volto a favorire la circolazione sanguigna e linfatica, contribuendo a ridurre gonfiori, ritenzione idrica e la sensazione di pesantezza alle gambe. Grazie alla sua azione drenante e tonificante, è indicata per chi desidera migliorare il benessere del proprio corpo in modo non invasivo e rilassante.

Cos’è la pressoterapia
La pressoterapia è una tecnica che utilizza un sistema di compressione controllata attraverso speciali gambali, bracciali o fasce addominali che si gonfiano e sgonfiano a ritmo alternato. Questo movimento stimola il drenaggio dei liquidi in eccesso, migliorando la circolazione e riducendo il ristagno linfatico. È spesso consigliata per contrastare la cellulite, alleviare gonfiori e favorire il recupero muscolare dopo l’attività fisica.
Come si svolge una seduta di pressoterapia
Una seduta di pressoterapia dura generalmente dai 30 ai 45 minuti. Sdraiati sul lettino si indossa una particolare tuta dotata di guaine che coprono braccia, gambe e addome, collegate ad un macchinario. Le guaine si gonfiano e si sgonfiano ritmicamente e progressivamente, attraverso movimenti di pressione e di rilascio, ad intensità e velocità diverse, esercitando una pressione sequenziale sulle diverse aree del corpo. Il trattamento è indolore e perlopiù viene percepito come un massaggio rilassante e benefico. Al termine della seduta, si avverte una piacevole sensazione di leggerezza e tonicità.
In quali zone si può applicare la pressoterapia
Si possono trattare con la pressoterapia sia braccia e gambe, dove il ristagno dei liquidi è maggiore, che l’addome. È una pratica terapeutica indicata per combattere tutti i tipi di edemi, cellulite, gonfiore e liquidi in eccesso.
Il miglioramento estetico di pancia, gambe e braccia non è altro che il risultato di un maggiore benessere a livello di circolazione.
Quante sedute occorrono per vedere i primi risultati
I primi benefici della pressoterapia possono essere percepiti già dopo poche sedute, con un’immediata sensazione di leggerezza e una riduzione del gonfiore. Tuttavia, per ottenere risultati più duraturi e visibili, si consiglia un ciclo di almeno 8-10 trattamenti, da effettuare con cadenza bisettimanale.

Prenota il tuo appuntamento con un professionista
Quanto durano gli effetti della pressoterapia
Gli effetti della pressoterapia possono durare da alcuni giorni a diverse settimane, a seconda dello stile di vita e dell’alimentazione del paziente. Per mantenere i benefici nel tempo, è consigliabile seguire un’alimentazione equilibrata, praticare attività fisica regolare e bere molta acqua.
Un ciclo periodico di sedute aiuta a prolungare i risultati e a preservare il benessere della circolazione.
Differenza tra pressoterapia e linfodrenaggio
Sebbene entrambi i trattamenti abbiano l’obiettivo di favorire il drenaggio dei liquidi, la pressoterapia sfrutta la compressione meccanica sequenziale, mentre il linfodrenaggio è un massaggio manuale eseguito con movimenti delicati e ritmici. Il linfodrenaggio è particolarmente indicato per chi soffre di linfedema o problemi di circolazione più specifici, mentre la pressoterapia è ideale per chi desidera un’azione più intensa e mirata al miglioramento estetico e al benessere generale.
Medici di riferimento:

Dott.ssa Isabella Gallerani
Trattamenti corpo:
CONTATTACI
Prenota la tua seduta di pressoterapia a Firenze
Oppure chiamaci: